Libro d’artista
— Roberta Guarnera
Un racconto tutto visivo
sul potere propiziatorio,
di riti e tradizioni che
riguarda il femminile.
Lo stretto contatto tra
donna – natura.
Ed ancora una volutissima
connessione tra
l’elemento naturale
dell’acqua e la fotografia
(essenziale soprattutto
per il suo sviluppo e
successivamente stampa)
qui le cianotipie che
come i fiori si serve
della luce solare al fine
di innescare il suo
processo chimico e
l’acqua per la sua
realizzazione/
rivelazione.


Dettagli dal libro d’artista “Il rito dell’acqua“


Chi è Roberta Guarnera?

Nasce a Messina nel 1988. Specializzata presso l’Accademia di
Belle arti di Catania in Fotografia, materia principale del suo
percorso artistico, nel Febbraio 2024 pubblica in self-publishing il
fotolibro “Vesto di memoria” ed dell’eBook “Il dedalo dell’archivio”
pubblicato da Re Artù Edizioni.
Durante gli studi sperimenta e approfondisce il ruolo della fotografia
contemporanea con il progetto fotografico ed archivio interattivo,
“Moussakà”, ottenendo diverse pubblicazioni su magazine on-line e
su Balloon Art Project; inserito anche nel progetto “The Indipendent”
promosso dal MAXXI. Tra il 2009/ 2010 sperimenta con la fotografia digitale, nasce “The Colour Experience e Solarizzazione”. Con “The Colour Experience part III” vince nella categoria fotografia e digital art il “Premio Ricoh” per i giovani artisti italiani.
Nel 2018 fonda il blog FORO imàge e nel 2020 apre la sua galleria
d’arte FORO G gallery, con il ruolo anche di curatrice collaborando
con artisti emergenti e non.
Scopri di più su Instagram: @guarneroberta @forog.gallery