Intanto iniziamo dall’etimologia di “BLU“
agg. [adattam. del fr. bleu, che ha lo stesso etimo dell’ital. biavo] (radd. sint.). – 1. a. Azzurro scuro, turchino scuro, nelle sue varie sfumature. Indica le gradazioni più intense del colore che dai chimici e fisici è designato genericamente con azzurro (da treccani.it)
Un progetto di
— Essereilnonessere
Il blu, dal latino blāvus e dal germanico blao, è un colore che porta con sé significati profondi e stratificati, intrecciati nella trama della nostra storia e sensibilità. Simbolo del trascendente e dell’infinito, è il colore del cielo e del mare, il confine tra ciò che è accessibile e l’irraggiungibile. Nel corso dei secoli, è stato associato alla serenità, alla fiducia e al mistero, trovando spazio nell’arte, nella spiritualità e nella scienza. Questo progetto si propone di esplorare il blu non solo come colore, ma come esperienza, emozione e simbolo di connessione tra interno ed esterno, tra il visibile e l’invisibile.
Il lavoro qui presentato nasce in risposta all’open call di Osservatorio Maree sul tema “La Pertinenza del Blu“, un’opportunità di riflessione collettiva su un elemento che permea la nostra esistenza quotidiana e immaginativa. Abbiamo deciso di declinare questo tema attraverso cinque interpretazioni narrative ed emotive, che si fanno specchio delle molteplici sfumature di senso e introspezione che il blu è in grado di evocare.
1. Calma e serenità.
Un quadro in cui il blu ci avvolge, dolcemente, come un abbraccio di Morfeo. Un viaggio verso il sonno, cullati da calma e introspezione, dove la serenità diventa protagonista


2. Introspezione e spiritualità.
Come fiammiferi già bruciati, consumati dall’energia, il blu ci avvolge e ci spegne dolcemente, portandoci calma e introspezione. È il rifugio dove ritroviamo serenità e stabilità, lontano dal caos
3. Simbolo di infinito e trascendenza.
Come le rocce fisse in fondo al mare, il blu evoca stabilità e fiducia, un fondamento solido anche tra le cime tempestose della vita. Un colore che parla di sicurezza, integrità e autorevolezza, là dove tutto sembra muoversi


4. Affidabilità e fiducia.
Il blu ci porta verso l’infinito, tra cielo e mare, dove il mistero si confonde con l’irraggiungibile. Uno sguardo oltre l’orizzonte, verso l’immenso e il metafisico.
5. Mistero e malinconia.
Il blu è calma e mistero, ma porta con sé anche una dolce malinconia, come un richiamo verso ciò che è passato e perduto. Un colore che sussurra di solitudine e nostalgia.
